Ricordatevi che l’educazione è cosa del cuore.
San Giovanni Bosco
La formazione e l’attenzione ai ragazzi sono al centro della nostra missione. Il progetto educativo pastorale che intendiamo realizzare è orientato alla promozione integrale della persona.
I primi e principali destinatari della nostra missione sono i giovani.
San Giovanni Bosco fu un educatore eccezionale. In un periodo di crisi sociale ed educativa la sua profonda spiritualità lo portò ad occuparsi della porzione più debole della società: i giovani. Creò un sistema di educazione che sviluppa tutta la persona – corpo, cuore, mente e spirito. Esso favorisce la crescita e la libertà e mette il ragazzo al centro di tutta l’opera educativa.
Carisma salesiano
Don Bosco ci ha consegnato uno stile unico di vivere e lavorare, una originale miscela di vita e azione che chiamiamo Carisma salesiano. Ecco uno schema di queste caratteristiche:
- Una speciale sollecitudine verso i giovani.
- Un metodo pedagogico tipicamente salesiano di convivenza e comunione, che consente a ciascun giovane di crescere in un ambiente accogliente e familiare segnato dall’allegria, dove possa sviluppare tutte le sue potenzialità, acquisendo nuove abilità ed un camminare seguendo una chiara proposta di fede. In questo senso, ogni Casa Salesiana si propone – contemporaneamente e secondo ciò che le è proprio – come:
- “Casa che accoglie”: un ambiente ricco di confidenza e familiarità in cui vivere lo “spirito di famiglia”, elemento tipico della spiritualità salesiana
“Scuola che avvia alla vita”: consiste nell’offerta delle risorse necessarie affinché ciascun giovane sviluppi le capacità e le attitudini fondamentali per la vita nella società - “Cortile per incontrarsi tra amici e vivere in allegria”: l’esperienza del “cortile” è una chiamata ad uscire dalle nostre strutture formali, lasciandoci guidare da una pedagogia dell’allegria, dell’ottimismo e della festa, in una proposta di valori che si realizzano in modo più autentico e prossimo (“Qui facciamo consistere la santità nello stare molto allegri”)
- “Casa che accoglie”: un ambiente ricco di confidenza e familiarità in cui vivere lo “spirito di famiglia”, elemento tipico della spiritualità salesiana
- Uno speciale metodo educativo: il Sistema Preventivo basato interamente su ragione, religione e amorevolezza, nella convinzione che ciascun giovane porta scritto nel proprio cuore il desiderio di Dio.
Il progetto educativo pastorale che intendiamo realizzare è orientato alla promozione integrale della persona. La formazione e l’attenzione ai ragazzi sono al centro della nostra missione.
La comunità educante di formatori e salesiani garantisce la formazione del ragazzo portando avanti lo spirito e l’entusiasmo giovanile di San Giovanni Bosco. Questo Santo di metà ‘800 si spese per il bene della gioventù a 360° preoccupandosi di garantire anche per il futuro, tramite scuole in tutto il mondo, tale opera.
Ultime news

Programma Erasmus+
Gennaio 26, 2023

Servizio Civile Universale 2023-2024
Gennaio 16, 2023