info@donboscodab.it
Menù

Ostello Michele Magone

La nascita dell’Ostello Michele Magone, vuole dare una risposta a quelle situazioni di neo-maggiorenni che uscendo da Comunità Educative o che versano in condizioni socio-economiche di svantaggio, hanno bisogno di un luogo dove preparare e potenziare la propria autonomia.

L’Ostello è pensato come servizio abitativo di cohousing, un luogo dove poter accogliere i giovani che nelle proposte educative  residenziali standard non trovano una risposta alle loro esigenze e vogliono continuare a fare un cammino di corresponsabilità tra “quasi maggiorenni” e maggiorenni che condividendo tempi e spazi si muovono in un’ottica di impegno con l’obiettivo di crearsi un futuro dignitoso senza passare per l’assistenzialismo. È rivolto a giovani adulti età compresa tra i 17 anni e i 25, solo maschi.

All’interno della parte della casa adibita ad “Ostello” ci sono spazi comuni come la cucina, il bagno degli ospiti, la sala relax (con divani e TV) e la lavanderia.
Al piano superiore, invece, troviamo 6 camere da letto di cui 4 singole con rispettivo bagno privato e due doppie con bagno privato. All’ingresso della casa troviamo un giardinetto comune sia per i ragazzi dell’Ostello che del Centro Educativo San Domenico Savio. Abbiamo anche il parcheggio se gli ospiti fossero muniti di macchina o altri mezzi.

Lo stile educativo adottato dall’équipe si basa sul sistema preventivo di Don Bosco che verte sulla triade “Ragione, Religione, Amorevolezza”.

Il servizio è in possesso di regolare autorizzazione all’esercizio come previsto dalle linee guida regionali per le “Strutture comunitarie per persone in situazione di marginalità sociale” – Allegato B) Dgr n. 84 del 16/01/2007 – Regione del Veneto. Per maggiori dettagli potete consultare la Carta dei Servizi o non esitate a contattarci.

Info e contatti